

Questo luogo d’eccezione esclusivamente dedicato al tempo raggruppa, sotto lo stesso tetto, lo spirito e l’allegria tipici del marchio Swatch e il carattere lussuoso di Omega. Gli ospiti avranno l’opportunità di scoprire entrambi gli universi visitando i due musei Planet Swatch e Omega Museum.
La Cité du Temps opera sotto l’egida del più grande gruppo orologiero al mondo The Swatch Group Ltd che comprende, fra le sue numerose aziende, 17 marchi orologieri quali Breguet, Harry Winston, Blancpain, Glashütte Original, Jaquet Droz, Léon Hatot, Omega, Longines, Rado, Union Glashütte, Tissot, Balmain, Certina, Mido, Hamilton, Swatch e Flik Flak.
Musei
La Cité du Temps funge da zona di incontro, unica nel suo genere, per visitatori e pedoni. Gli spazi adibiti ai musei Swatch e Omega si estendono su due piani distinti e si avvalgono delle più moderne tecnologie interattive. I visitatori potranno esplorare gli appassionanti universi dei due marchi nei rispettivi musei.
Ingresso
Adulti | Gratuito |
Bambini al di sotto dei 12 anni | Gratuito |
Adolescenti < 18 anni, Studenti, AHV, AI | Gratuito |
Visite in gruppi
Le prenotazioni sono accettate in base alla disponibilità.
Orario di apertura al pubblico
Martedì – Venerdì: 11:00 – 18:00
Sabato & domenica: 10:00 – 17:00
Lunedì, giorni festivi : chiuso
Giorni festivi Canton Berna
- Venerdì 15 aprile 2022 (venerdì santo)
- Lunedì 18 aprile 2022 (lunedì di Pasqua)
- Giovedì 26 maggio 2022 (Ascensione)
- Lunedì 6 giugno 2022 (lunedì di Pentecoste)
- Lunedì 1° agosto 2022 (festa nazionale)
- Domenica 25 dicembre 2022 / lunedì 26 dicembre 2022 (Natale)
- Domenica 1° gennaio 2023 / lunedì 2 gennaio 2023 (Capodanno)
Come arrivare
Per raggiungere la Cité duTemps, inserite semplicemente la vostra posizione e seguite l’itinerario.
Gli autobus 2, 3, 4, oppure 72 in partenza dalla stazione ferroviaria di Biel/Bienne vi porteranno a destinazione (fermata OMEGA). La zona blu che si trova nelle immediate vicinanze del museo dispone di un numero limitato di parcheggi che potrete usufruire con il disco orario e per un’ora al massimo. Il parcheggio Gurzelen è a pagamento e si situa anch’esso nelle vicinanze del museo alla Falkenstrasse.