Il museo OMEGA

Trasferito in una nuova splendida sede nel 2019, il museo OMEGA esplora l’affascinante storia del brand svizzero attraverso video coinvolgenti, interessanti mostre e vivaci esperienze interattive.

Ubicazione: 1° piano

Il percorso nel cuore di OMEGA comprende una storia del tempo a 360°, una passeggiata all’interno di un gigantesco Speedmaster e un’animazione che rivela i meccanismi interni del famoso scappamento Co-Axial.

Nel corso del giro, i visitatori possono vestire i panni di un atleta olimpico e cronometrare il proprio tempo su una pista di atletica di 9 metri con le tecnologie di cronometraggio ufficiali OMEGA. Possono inoltre esplorare la storia dell’orologeria femminile OMEGA, fare due passi sul suolo lunare e catapultarsi nel mondo adrenalinico dell’agente 007 James Bond.

Chi desidera scoprire i dettagli del passato, del presente e del futuro di OMEGA non rimarrà deluso.

La lunga e prestigiosa storia del brand si sviluppa – in modo decisamente calzante – lungo un bracciale in acciaio di 50 m scandito da 64 preziose finestre.

Non manca una mostra dedicata alle più recenti avventure di OMEGA… E naturalmente, gli orologi OMEGA presenti all’appello sono molti – anzi, moltissimi.

OMEGA Boutique

Orario di apertura al pubblico

Martedì – Venerdì: 11:00 – 18:00
Sabato & domenica: 10:00 – 17:00
Lunedì: chiuso

Ingresso

Adulti Gratuito
Bambini al di sotto dei 12 anni Gratuito
Adolescenti < 18 anni, Studenti, AHV, AI Gratuito

Visite in gruppi

Per il buon svolgimento della vostra visita, vi chiediamo gentilmente di contattarci via email almeno 72 ore prima della data desiderata.

Le richieste per visite di gruppo sono trattate dal nostro ufficio prenotazioni.

Inviate la vostra richiesta in anticipo via e-mail a contact@citedutemps.com e la conferma seguirà previa disponibilità.

Come arrivare

Per raggiungere la Cité duTemps, inserite semplicemente la vostra posizione e seguite l’itinerario.

Gli autobus 2, 3, 4, oppure 72 in partenza dalla stazione ferroviaria di Biel/Bienne vi porteranno a destinazione (fermata OMEGA). La zona blu che si trova nelle immediate vicinanze del museo dispone di un numero limitato di parcheggi che potrete usufruire con il disco orario e per un’ora al massimo. Il parcheggio Gurzelen è a pagamento e si situa anch’esso nelle vicinanze del museo alla Falkenstrasse.

Indicazioni

Planet Swatch

Venite a trovarci al secondo piano della Cité du Temps per un viaggio nel tempo con Swatch… Lasciate che design, esperienze e opere d’arte vi trasportino nel passato, nel presente e nel futuro del nostro marchio e largo alla fantasia: vi accorgerete che Planet Swatch è molto più di un museo!

Accedi

Architettura

L’edificio Cité du Temps è stato interamente progettato dal famoso architetto giapponese Shigeru Ban, vincitore del Premio Pritzker. Si erge tra gli storici edifici di Omega e la nuova sede principale del marchio Swatch.

Accedi